- Tu sei qui:
- Home
- Formazione
- Alta Formazione
Management alberghiero e turistico
Dopo l’evento pandemico Covid-19, per i dirigenti alberghieri e i destination manager si apre uno scenario di profonde mutazioni sia nella visione strategica, sia in quella delle procedure operative della propria professione.
Risulta pertanto fondamentale il raffinamento e l’aggiornamento delle competenze dei soggetti coinvolti nelle decisioni strategiche e organizzative degli hotel di piccola e media dimensione, così come delle destinazioni turistiche.
Questo Corso ha l’obiettivo di integrare l’esperienza professionale manager di imprese alberghiere e turistiche con competenze relative alla definizione della strategia competitiva, all’organizzazione del lavoro, al marketing, e al controllo di gestione e al revenue management. Un particolare focus sarà inoltre rivolto alle competenze digitali e di web marketing.
Al termine del percorso formativo, gli studenti avranno sviluppato competenze relative alla definizione di nuovi progetti strategici e avranno acquisito strumenti operativi per il marketing e l’organizzazione dell’impresa alberghiera e della destinazione turistica.
Il Corso è erogato in lingua italiana e rilascia 9 crediti formativi universitari (CFU)
Realizzato in partnership con Scuola Superiore dei Lions Clubs “Maurizio Panti” e con la collaborazione di Uni.Rimini e Fondazione Alma Mater Il Corso è rivolto ai dirigenti e dipendenti di imprese alberghiere e turistiche, destination manager e dipendenti pubblici di amministrazioni e APT.
DESTINATARI
Il Corso si rivolge inoltre a neolaureati intenzionati a sviluppare la propria carriera in ambito turistico, garantendo loro l’accesso a competenze specialistiche e settoriali.
DOCENTI
Professori universitari, professionisti, esperti del settore
REQUISITI DI AMMISSIONE
Laurea di primo livello (o titolo equivalente) in: Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze Economiche (L-33); Statistica (L-41).
E' altresì ammessa la partecipazione di professionisti e operatori nel settore dell'ospitalità e del turismo non laureati, con comprovata esperienza da attestare tramite curriculum professionale. Nello specifico, l'esperienza si ritiene detenuta qualora il candidato si trovi in una delle seguenti situazioni: a) proprietario o manager di impresa operante nel settore turistico; b) lavoratore con almeno 12 mesi (anche non continuativi) di esperienza nella segreteria/direzione/amministrazione/front-office di imprese turistiche.
CALENDARIO
Le lezioni si svolgeranno nel periodo compreso tra novembre 2020 e marzo 2021, il venerdì pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 19.
SEDE
Università di Bologna, Campus di Rimini, via Angherà 22, Rimini
A causa dell’imprevedibilità dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e al fine di assicurare la continuità nello svolgimento delle attività didattiche, il corso potrà, se necessario, essere erogato in presenza, in modalità mista, o a distanza.
COSTO
500 €
ISCRIZIONI
Numero massimo partecipanti: 30.
Le iscrizioni si accettano fino all’esaurimento dei posti disponibili.
Consulta il Bando
SCADENZA ISCRIZIONI
23 ottobre 2020
- Scarica il Bando di ammissione
- Corso di formazione permanente in Management alberghiero e turistico A.A. 2020/2021
- Programma didattico
- I moduli in cui si articola il corso
Documenti
Contatti
Francesco Maria Barbini
Ricercatore confermato
Dipartimento di Scienze Aziendali
Bologna (BO)
tel: +39 0541 434 132