- Tu sei qui:
- Home
- Formazione
Corsi di Alta Formazione e Formazione Permanente
Per l' aggiornamento delle conoscenze e l’apprendimento di nuove competenze, fattori chiave per affrontare la complessità del mondo del lavoro.
- Management alberghiero e turistico | A.A. 2020/2021
- Il Corso di formazione permanente ha l’obiettivo di integrare l’esperienza professionale manager di imprese alberghiere e turistiche con competenze relative alla definizione della strategia competitiva, all’organizzazione del lavoro, al marketing, e al controllo di gestione e al revenue management. Un particolare focus sarà inoltre rivolto alle competenze digitali e di web marketing. CORSO ATTIVO
- Big Data analysis and forecasting for business travel analysts
- Il Corso offre un percorso formativo in grado di sviluppare un profilo professionale di analista in grado di organizzare e comprendere dati sul processo di consumo e di gestione delle trasferte aziendali. CORSO CONCLUSO
- Data Analysis and Reporting for Travel Business Intelligence
- Il Corso offre un percorso formativo in grado di sviluppare un profilo professionale in grado di governare e ottimizzare l’acquisto e gestione dei viaggi aziendali.CORSO CONCLUSO
- Operatori turistico-culturali per il mercato cinese
- Il Corso offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare operatori turistico-culturali per il mercato cinese, ovvero operatori che conoscano le esigenze, gli usi e le preferenze dei diversi segmenti di viaggiatori cinesi. CORSO CONCLUSO
Schools
- NEST - Network di Formazione sul Turismo Sostenibile | Autumn School
- L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’Università di Bologna finanziano, sostengono e promuovono la Autumn School in turismo sostenibile NEST (Network di Formazione sul Turismo Sostenibile), che si terrà dal 5 novembre al 16 dicembre 2018 presso il Centro Universitario di Bertinoro e in Sardegna.
- NEST - Network di Formazione sul Turismo Sostenibile | Spring School
- L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e l’Università di Bologna finanziano, sostengono e promuovono la Spring School in turismo sostenibile NEST (Network di Formazione sul Turismo Sostenibile), che si terrà dal 25 febbraio al 31 marzo 2019 presso il Centro Universitario di Bertinoro
In evidenza
- I master Unibo
- Scegliere un master universitario significa seguire un corso post laurea di perfezionamento scientifico e alta formazione permanente e ricorrente.
- Corso di laurea in Economia del Turismo
- Il corso vuole formare esperti in grado di seguire i processi di creazione e promozione delle destinazioni turistiche in qualità di addetto alla pianificazione turistica, di promotore turistico, addetto al destination management o consulente di sviluppo locale.
- Second cycle degree in Tourism Economics and Management
- Its aim is to prepare managers and professionals able to tackle the global challenges of contemporary tourism: being, at the same time, engine of economic growth, key-player of sustainable development, and promoter of the cultural heritage.